
Questo post deve iniziare con un ringraziamento,
quello che dobbiamo ad Ersilia Zamponi,
l'autrice del libro dal quale abbiamo preso
spunto per i nostri giochi.
Ciò detto, bando alle ciance e vediamo cosa abbiamo fatto. Cominciamo con qualche acrostico

Inutile specificare gli autori...
Continuiamo tranquilli con due versioni del gioco di Rodari
"ho conosciuto un tale.." (ne aggiungeremo ancora..calma e gesso💂, e aggiungeremo anche i nomi degli autori)
Poi, in attesa di altri anagrammi (so che ce la potete fare!), inseriamo il primo che siamo riusciti a comporre..
un po' misterioso... RAGGIO DI GRETE...
E come promesso, visto che i metagrammi sono piaciuti, ve ne lascio altri, se vi volete sbizzarrire...
CENTO - MILLE BOCCA - MENTO CITTA' - FOLLA
Infine, last but not least (chiedete alla Contin) vi faccio una domanda...dopo tutti questi giochi di parole, siete sicuri di non sapere cosa sono "i draghi locopei"??
![]() |
Tipico esempio di drago locopeo in libertà |
Blog La mia classe - Scuola Media Buttrio
po si apostrofa...po'
RispondiElimina